Bandiera Argentina

Le Città > Provincia:Cordoba

Per informazioni e richieste info@argentinaonline.it  
  A R G E N T I N A ...  
u n a  t e r r a  d i 
s e n s a z i o n i 
 GUIDE TURISTICHE
 Come arrivare
 Turismo specializzato
 RENT A CAR
 ALLOGGIO
  Alberghi
 Parchi e riserve
 Le città
 Argentina News
 Argentina in Italia
 Home page


ALTA GRACIA

Si trova a dest delle Sierras Chicas, in un'ampia valle, circondata da montagne a ferro di cavallo.
Fu una delle celebri estancias gesuitiche (organizzata a partire dal 1588), e le cui costruzioni principali conservano virtualmente le sembianze originali; esse sono: la Cattedrale e la casa del 1659- oggi Museo Casa del vicerè Liniers- , in stile barocco coloniale, con ampie sale con mobilio d'epoca.
Dell'antico insediamento rurale dei Gesuiti, rimangono intatti i piccoli bacini di contenimento che ricevevano l'acqua dai ruscelli confinanti per essere condotta successivamente, attraverso canali e tubi, al lago artificiale che si trova nel centro della città.
Ad Alta Gracia si può praticare l'aviazione, il volovelismo ed il paracadutismo nell'aereoclub locale; nuoto e pesca, calcio, basquet, rugby, equitazione, tennis, golf e automobilismo.
Da Visitare:
CHIESA PARROCCHIALE NUESTRA SEÑORA DE LA MERCED:(1643) calle M.Solares, di fronte all'omonima piazza. Costruzione di stile coloniale, secondo la pianificazione dei padri Primo e Blanqui. L'interno ha forma di croce romana, con decorazioni in oro e pitture ad olio su gesso.
EL OBRAJE:(1643) Calle Nieto 11. Costruzione in stile coloniale, dal tetto a volta, dove gli indigeni lavoravano (falegnameria, tessitura, agronomia) e praticavano il cristianesimo. Attualmente è la sede della scuola media.
EL TAJAMAR: (1659) ostruzione la cui funzione era quella di raccogliere l'acqua proveniente dal ruscello Los Paredones, attraverso percorsi sotterranei, per poi utilizzarla per l'irrigazione dell'orto, dove si trovano le rovine dell'antico mulino.
RELOJ PUBLICO:(1938) Monumento che ricorda la data in cui venne fondata la città, 8 aprile 1588, alla cui base si distinguono le figure dell'indio, il conquistatore, il gaucho e il missionario.
La città ha anche un casinò, luoghi di balneazione (El Cañito, El Ancla, La Chirla) e piscina olimpica.
Nei Dintorni:
LOS PAREDONES: a 4 km dalla città. Opera costruita dai gesuiti con lo scopo di rifornire il fiume Tajamar. Attualmente è abilitato il primo "paredon" che è utilizzato come luogo di balneazione.
GRUTA DE LA VIRGEN DE LOURDES: si trova a 3 km dalla città. C'è una cappella, una Via Crucis e una croce di 11 m di altezza.
OBSERVATORIO DEL BOSQUE ALEGRE: Situato a 24 km a nord-ovest della città, circondato da una bella pineta, sulla cima della montagna di Tala, a 1.292 m. di altezza. C'è un importante telescopio riflettore di 1,45 m. di diametro che occupa il terzo posto in America e il quinto nel mondo fra gli apparecchi dello stesso tipo.
TORRE MIRYAM STEFORD: Monumento costruito con la forma di un'ala di aereo, in onore della prima aviatrice che tentò di effettuare il viaggio attraverso 14 provincie. L'altezza è di circa 85 m., con una scala di più di cento gradini che termina nella parte più alta del monumento, da lì si ha una vista panoramica della valle.
Da Visitare: La Borsa (a 12 km) e l'autodromo Oscar Cabalen (8 km).
Escursioni da Alta Gracia:
Anizacate - La Bolsa - Villa Ciudad de las Americas - Dique Los Molinos - Parque Los Reartes - Villa General Belgrano - Santa Rosa de Calamuchita - Embalse del Rio Tercero.
Durata: mezza giornata
Falda del Carmen - Villa Carlos Paz - Lago San Roque - Murallon del Dique- Seggiovia.
Durata: Mezza giornata.
Gruta de Lourdes. Durata: mezza giornata.
Cordoba. Durata: 1 giornata.
Rio Tercero. Durata 1 giornata.
Cordoba - La Calera - Dumesnil - Saldan - Villa Allende - Cerro Pan de Azucar - Cosquin - Villa Carlos Paz .Durata: mezza giornata
Mausoleo Myriam Steafford - Fabbrica Renault - Ciudad de Cordoba Durata: mezza giornata.
Villa Carlos Paz - Tanti - Cerro Blanco - Los Gigantes - Cueva del Indio - Taninga - Los Tuneles - Las Aguilas - Villa Cura Brochero - Mina Clavero - Villa Benegas - Pampa de Achal - El Condor - Copina - San Antonio - Villa Carlos Paz . Durata: 1 giornata.
Pajas Blancas - Rio Ceballos - Cristo in Pora - Unquillo - Villa Allende - Anguello - Cordoba. Durata: 1 giornata.


Inviate commenti a: webmaster@argentinaonline.it
|Partire: come, quando e con chi |Dove andare e cosa fare | Reportage | Itinerari suggeriti |
(c) 2000. ArgentinaOnline (Tutti i diritti riservati)
ARGENTINA: QUANDO LA NATURA DIVENTA SPETTACOLO... ARGENTINA NATURALMENTE
Jujuy Salta Tucuman Catamarca Santiago del Estero Formosa Chaco Santa Fé Corrientes Misiones Entre Rios Cordoba La Rioja San Luis San Juan Mendoza La Pampa Neuquen Rio Negro Provincia di Buenos Aires Chubut Santa Cruz Tierra del Fuego Malvinas Capital Federal