|
A R G E N T I N A ... u n a t e r r a d i s e n s a z i o n i |
|
|
|
|
PASO DE LOS LIBRES
Venne fondata il 12 settembre 1843 durante il governo di Joaquin Madariaga. Il nome le fu dato in omaggio ai 108 correntini che attraversarono il fiume Uruguay, per liberare la provincia dal dominio di Rosas, e che in fine trionfarono ad Arroyo Grande.
Questa città si caratterizza per la sua architettura moderna, la sua intensa vita notturna e lo splendore del suo carnevale.
Possiede pittoresche spiagge sul fiume Uruguay, dove si può praticare la pesca sportiva tutto l'anno, e c'è un parco con flora composita e con grandi spazi per il divertimento che si trovano all'entrata della città.
Da Visitare:
CALLE LOS 108 LIBERTADORES: luogho storico dove, nel 1843, fece la sua entrata la colonna dei 108 che liberarono la città.
CASA DEL GENERAL MITRE: luogo storico dove,si riposò il generale Mitre dopo la battaglia di Yatay, durante la guerra della Triplice Alleanza, nella quale si ottenne la resa degli invasori paraguaiani.
CASA NATAL DEL DR. ARTURO FRONDIZI: Museo storico, situato a Rivadavia angolo Cnel.Reguera.
ANFITEATRO "CARLOS GOMEZ":donato dal governo brasiliano nel 1947, durante l'inaugurazione del ponte internazionale.
IGLESIA SAN JOSE: si trova di fronte alla piazza principale, in stile neo-classico con vetrate di notevole bellezza, fu costruita nel 1925.
LOS 108: Località storica situato sulle valli del fiume Uruguay, dove sbarcò il generale Joaquin de Madariaga con i 108 liberatori della provincia il 31 marzo 1843.
PASO ROSARIO: Memoria storica sul fiume Miriñay, luogo di accantonamento delle milizie guaranì agli ordini di Andres de Tacuari, e anche oratorio dei gesuiti.
PUENTE INTERNACIONAL AGUSTIN P. JUSTO - GETULIO VARGAS: Opera di infrastruttura contemporanea.
|
| |
|
| |
|